Nel corso della trasmissione televisiva “Propaganda Live” di stasera, ho ascoltato l’attore Valerio Aprea recitare un componimento in rima del nonno Tito, pianista e compositore napoletano, che ricorda la celebre Livella di Totò.
Purtroppo, non riuscendo a trovare il testo in rete, ho provato, riguardando la registrazione disponibile a questo link, a trascriverla io: augurandomi di aver riportato la metrica corretta, spero che possa essere cosa gradita agli amanti di Napoli e dei suoi personaggi insoliti.
Epitaffio di Tito Aprea
Che silenzio armunioso
e che addore e pace.
Da n’albero a n’ato,
se jettano l’aucielle
senza cantà.
Na ‘nfilacciata janca
a vista d’uocchie
ammassa tutte ‘e casarelle ‘e marmo
addò, aqquietati,
se po’
in eternità
finalmente durmì.
Su ogni casarella
ce sta scritto quaccosa.
“Qui giace Tizio o Caio,
fu tanto buono,
amò Dio e famiglia”.
Ma che brava persona,
che peccato.
E, a n’ata parte,
“Gran lavoratore,
sacrificò la vita per i figli”
e i figli che facetteno?
O lassaino murì!
Nu poco cchiù ‘nnanz ancora
“Amò solo la moglie,
fu fedele tutta la vita”
Vai mò a sapè ‘e cufecchie
ca facette ‘stu sant’ommo.
E tutte ‘e scritte
nessuna esclusa
dicono ‘a stessa cosa
ossia ca ‘o muorto
era sicuramente
o meglio ‘e tutte ‘e vive
E va bene
dico io
tutto va bene,
ma ‘e carogne
addò stanne ‘nterrate?
Chelli carogne
‘ca ‘a matina se scetano sultanto
c’a speranza
‘e fa male ‘a coccheduno
diciteme
addò stanno?
Pecché sinnò,
me vene ‘nu pensiero
assai maligno:
o ‘e carogne nun moreno mai
o queste cose pie
scurpite dinto ‘o marmo
‘so tutte fesserie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Contattami senza impegno per rendere il tuo evento unico e speciale con storie come questa!